Omar Venturi

Data Driven Marketing B2B

Aiuto le aziende nella loro trasformazione digitale

MENU
  • Home
  • Web
  • Rubriche
  • Data-Driven Marketing PMI
  • ?Marketing Digitale per Manager
  • Non Solo Marketing
  • Privacy e Web italiano
  • Strumenti Digitali
  • YouTube No Bullshit
  • Cosa Faccio
  • Chi Sono
  • Divulgazione

    L’esperimento di Milgram

    2020-11-28

    Stanley Milgram negli anni ’60 ideò diversi esperimenti ed uno in particolare contribuì alla nascita della teoria dei sei gradi di separazione. Prendi uno sconosciuto e chiedi ad un po’ di persone di fagli arrivare una lettera… quello che accadde …

     
    APRI
  • Divulgazione

    Come il neuromarketing studia l’effetto della Coca Cola e Pepsi

    2019-07-27

    Coca Cola e Pepsi sono due brand forti… ed uno è talmente forte che è in grado di cambiare la…

     
    APRI
  • Divulgazione

    Le emozioni universali di Ekman ed i bias cognitivi di Kahneman

    2019-06-20

    Cosa sono i bias cognitivi? Cosa sono le euristiche? E che impatto hanno le emozioni sulle nostre decisioni? In questo…

     
    APRI
  • Divulgazione

    Le origini del neuroimaging funzionale e la teoria del cervello trino

    2019-06-13

    Tutto iniziò con il campionato di calcio italiano. Ebbene sì, alla fine del 1800 uno scienziato italiano inventò una macchina per studiare il cervello… quello stesso scienziato fu uno dei padri del campionato di calcio. In questo video la sua storia insieme a quella del padre della teoria del cervello trino… perchè anche se la terra non è piatta, qualcosa di rettiliano è davvero presente in tutti noi!

     
    APRI
  • Divulgazione

    Aspetti etici dell’intelligenza Artificiale

    2019-06-06

    Le chiamano armi “intelligenti”, ma molte nazioni sono contrarie. E quali implicazioni avrebbe un incidente con un’auto a guida autonoma di livello 5? Cosa ci chiederà l’assicurazione quando ne acquisteremo una in futuro?
    Questo e tanto altro nell’ultima puntata della serie

     
    APRI
  • Divulgazione

    Il deep learning, Alan Turing ed un chatbot su Marte

    2019-05-30

    La storia del padre del deep learning, di Alan Turing e dei suoi articoli sull’intelligenza artificiale e dell’ideatore di Eliza, il primo chatbot che creò non pochi problemi alla segretaria del suo papà…

     
    APRI
  • Divulgazione

    Cos’è il Machine Learning? Una spiegazione semplice

    2019-05-23

    Cos’è il machine learning e qual è la differenza con il deep learning? Tante curiosità e qualche dettaglio spiegato semplicemente per aiutarti a comprendere meglio questa materia.

     
    APRI
  • Divulgazione

    Storia dell’IA: l’origine delle reti neurali ed il Perceptron

    2019-05-16

    La storia del ragazzo che scappò di casa per frequentare l’università e poi inventò le reti neurali e dello scienziato che inventò la visione artificiale, lasciandosi prendere anche un po’ la mano con i giornalisti… il tutto mentre nasceva la NASA e l’uomo voleva andare sulla Luna.

     
    APRI
  • Divulgazione

    Storia dell’IA: la pascalina e la truffa del giocatore di scacchi

    2019-05-09

    Tante curiosità per la storia dell’intelligenza artificiale! Nel 1600 c’erano le fabbriche di calcoli, il progetto della prima calcolatrice meccanica si è perso per un incendio e nel 1700 un automa fu utilizzato per una truffa andata avanti per 80 anni!

     
    APRI
  • Divulgazione

    Cosa è la gamification: dalle origini ai giorni nostri

    2019-05-02

    Storia ed evoluzione della gamification. Dalla conferenza del 2010 del game designer Jesse Schell ad Yu-Kai Chou (Taiwan), per arrivare a 3 casi di studio: una campagna marketing, una corsa ed un esperimento sociale.

     
    APRI
  • Divulgazione

    Cosa succede al nostro cervello quando giochiamo?

    2019-04-25

    Perchè giochiamo? E perchè talvolta ci appassioniamo ad attività complicate, solo per hobby? Vediamo cosa succede nel nostro cervello quando …

     
    APRI
  • Divulgazione

    Storia del gioco: da Johan Huizinga ai videogiochi

    2019-04-18

    Il gioco e le sue origini storiche. Cosa è un gioco? Gli egizi si portavano i giochi nelle tombe e nell’antica grecia i dadi erano di origine animale… e da un oscilloscopio …

     
    APRI
  • Divulgazione

    Paul Erdos, Mark Granovetter e le reti sociali

    2019-04-11

    Il matematico Erdős ha una storia interessante e ricca di anfetamine! Il sociologo Granovetter scoprì invece un paradosso sulle reti sociali. Ed i ricercatori Watts e Strogatz scoprirono relazioni tra la rete dei neuroni del nostro cervello e…

     
    APRI
  • Divulgazione

    I sei gradi di separazione

    2019-04-04

    Stanley Milgram negli anni ’60 ideò diversi esperimenti ed uno in particolare contribuì alla nascita della teoria dei sei gradi di separazione. Prendi uno sconosciuto e chiedi ad un po’ di persone di fagli arrivare una lettera… quello che accadde …

     
    APRI
Tutti i diritti riservati (2010-2021) - IT03207890983
email | privacy | cookie | il progetto Non Solo Marketing | da Brescia con ❤